ART EXCHANGE: AMERICA & ITALY – UN PONTE TRA DUE CULTURE ARTISTICHE - intervista a Maria Maddalena Ciucciu'

ART EXCHANGE: AMERICA & ITALY – UN PONTE TRA DUE CULTURE ARTISTICHE
📅 New York – 6 marzo - 20 aprile 2025, Culture Lab LIC
📅 Italia – 17 luglio - 24 agosto 2025
Art Exchange: America & Italy è una mostra collettiva internazionale che riunisce 94 artisti provenienti da entrambi i Paesi, con un totale di 110 opere in esposizione.
Un progetto che celebra il dialogo culturale e l’inclusione attraverso l’espressione artistica, creando una piattaforma di visibilità e scambio tra talenti emergenti e affermati.
Un evento organizzato da A.C. Rambaldi Promotions in collaborazione con Culture Lab LIC: L’evento è promosso da A.C. Rambaldi Promotions, associazione impegnata nella valorizzazione dell’arte e della cultura, in collaborazione con Culture Lab LIC, uno dei principali centri culturali di New York.
Un evento patrocinato dalla Fondazione Rambaldi:
La Fondazione Culturale Carlo Rambaldi ha concesso il proprio patrocinio ufficiale all’iniziativa, riconoscendo in Art Exchange un evento di grande valore culturale e simbolico. Questo progetto rappresenta un omaggio all’arte e alla sua capacità di unire le persone oltre i confini geografici e culturali.
Inoltre, questo evento che pone l’arte al centro dell’attenzione inaugura ufficialmente le celebrazioni per il centenario della nascita di Carlo Rambaldi, maestro degli effetti speciali e artista visionario che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema e della creatività.
Un progetto di inclusione e scambio artistico:
Curata da Daniela Rambaldi (Vicepresidente della Fondazione Culturale Carlo Rambaldi) e Tess Howsam (Direttrice Artistica di Culture Lab LIC), la mostra rappresenta un importante veicolo di scambio e connessione tra artisti di diverse culture, in linea con la missione della Fondazione Rambaldi, che promuove l’arte come strumento di inclusione e dialogo.
Gli artisti e le opere:
L’esposizione presenterà una selezione di opere di 71 artisti italiani e 23 artisti americani, tra cui dipinti, sculture e fotografie. L'evento vedrà la partecipazione di nomi affermati e nuove promesse dell’arte contemporanea, offrendo ai visitatori un’ampia panoramica sulle tendenze artistiche attuali tra le due nazioni.
Saranno in esposizione le opere di:
Albani Giada Allocca Orlando Antonucci Carmìne Bandirali Antonio Barbaglia Walter Basso Stephen Bellora Novella Bernini Adriano Booth Jennie Bortolotti Tiziana Bregagnollo Moreno Brogi David Busetto Barbara Cau Maurizio Cavanagh Sandra Chiovaro Daniele Chirico Rosangela Cicciu Maria Maddalena Cignetti Alessandro Dal Molin Fabio Dallorto Paolo De Bernardi Rodolfo De Boni Angelo Deandreis Adriano - A.D.A. Della Selva Jamie-Lyn Dessì Paoletta Dragani Raffaele Fersini Sonja - AJNOS Filippi Elena Fronzoni Luca Gacci Daniela Galliano Chiara Garofalo Lara Gonzalez Orestes Grimes Devon Guarini Ivana & Valter Rossero Hagan Eric Howsam Sara Ware Idicicco Annalisa Jetred Leanza Adele Lev Jonathan Liguori Emanuela & Jonathan Lo Feudo Patrizia Macario Gianpaolo Mackrodt Carlo Maharjan Ashesh Maizianne Anne Manganaro Giovanni Marchese Borrelli Marco - MARCONDIRO Martinelli Angela McCormack Caitlin Montanaro Anna Montorio Angelo Moriconi Eleonora Mulvihill Stephanie Musi Roberta Nitke Barbara Ottaviani Vittorio Pellicani Andrea Pezzoli Marisa Pietrapiana Cristián Pizzighello Sheila Poli Patrizia Porcelli Giacomo Posada Jorge Profeta Luigi Pulimeni Gianmarco Racaniello Cosimo Rebuzzi Daniela Redin Max Rizzardi Elena Ronchetti Isabella Russi Liliana Scalera Claudia Sello Carla Serra Nicolò - CHET Sommariva Donatella Stamboni James Steinbauer Josh Strà Claudia Straface Michele Surace Silvana Tenani Claudia Tentorio Alessandro - GIGA Tian Hui Toffoletti Pier Tosi Francesca Tripodi Giovanna Veronese Daniela Veschi Irene Vistosu Viola Vitale Fabiola Watkiss Thomas
Due eventi, un'unica visione:
La mostra sarà ospitata in due importanti eventi:
📍 A New York, presso il Culture Lab LIC, dal 6 marzo al 20 aprile 2025, con un vernissage inaugurale il 6 marzo che vedrà la partecipazione di artisti e curatori.
📍 In Italia, dal 17 luglio al 24 agosto 2025, con location in via di definizione, offrendo agli artisti italiani e americani l’opportunità di esporre in un contesto europeo.
L'arte come linguaggio universale:
Art Exchange nasce dall’esigenza di abbattere le barriere culturali attraverso l’arte, promuovendo un confronto aperto e costruttivo tra due scene artistiche ricche di storia e innovazione.
“Questa iniziativa incarna perfettamente il valore dell’inclusione, da sempre al centro delle attività della Fondazione Rambaldi”, afferma Victor Rambaldi, Presidente della Fondazione.
L'evento si propone non solo come una mostra, ma come un’esperienza culturale che stimola il dialogo, la contaminazione creativa e la costruzione di ponti tra artisti, istituzioni e pubblico internazionale.
Informazioni e Contatti
📩 daniela@fondazioneculturalecarlorambaldi.it 🌍 www.fondazioneculturalecarlorambaldi.it 📍 Culture Lab LIC: 5-25 46th Ave, Long Island City, NY 11101, USA
INTERVISTA A MARIA MADDALENA CICCIU'
Sono Maria Maddalena Cicciu', una pittrice italiana profondamente legata alla mia città, Reggio Calabria.
Qui, tra i colori della natura che mi circondano, ho trovato l'ispirazione per le mie opere, che prendono vita sulla tela. La primavera, con la sua energia di rinascita, è un tema ricorrente nella mia arte.
Sono entusiasta di partecipare alla prestigiosa mostra collettiva che si terrà presso Island City, è un'occasione unica per celebrare il centenario di Carlo Rambaldi, un maestro indiscusso degli effetti speciali e un pioniere nel suo campo.
Essere selezionata per una mostra di tale prestigio, in un contesto così significativo, è un riconoscimento importante del mio talento e della mia passione per l'arte.
In occasione di questa mostra speciale, è nato un progetto unico nel suo genere: un vestito esclusivo, frutto della mia collaborazione con Daniela Rambaldi. Un connubio tra arte e moda che celebra la creatività e l'innovazione, valori che hanno contraddistinto l'opera di Carlo Rambaldi.
Vi invito a seguire i miei canali social per rimanere aggiornati su questa straordinaria avventura artistica e scoprire in anteprima il vestito realizzato in collaborazione con Daniela Rambaldi.
#marilebamiart #fondazioneCarloRambaldi #newyork #reggiocalabria #gaudianesimo #artecontemporanea

Commenti