Dal 31 ottobre al 2 novembre, il Castello Sforzesco di Milano si anima con iniziative speciali dedicate alla storia e al mistero. Per tre giorni, tra torri, cortili e sotterranei, adulti e bambini potranno vivere un Halloween unico e creativo, fatto di storie di fantasmi, enigmi e creature leggendarie.
Nata dalla celebrazione del passaggio tra estate e inverno, oggi Halloween è una festa fatta di zucche intagliate, dolcetti e scherzi divertenti. I bambini, protagonisti della tradizione, percorrono le vie travestiti, portando allegria e fantasia. Ma nulla è più divertente che vivere questa festa tra storia, arte e leggende: un’occasione unica per giocare con il mistero, la paura, la creatività e la storia, in modo gioioso e inedito. Per questo, il programma di Ad Artem prevede tour guidati per i più grandi e visite-laboratorio pensate per famiglie, per scoprire i segreti e le meraviglie del Castello attraverso un’esperienza indimenticabile.
Tour e attività in programma:
Tour delle Merlate (per adulti e ragazzi 8+)
Un percorso guidato tra intrighi, passioni e presenze misteriose che ancora aleggiano tra le mura del Castello.
Sotterranei in giallo: delitto al Castello (per adulti e ragazzi 10+)
Un’indagine interattiva nei sotterranei per scoprire l’assassino di Gian Galeazzo Maria Sforza, tra enigmi e passaggi segreti.
Mostri nella penombra del Castello (per famiglie con bambini 6-10 anni)
Una visita-laboratorio per famiglie, tra sculture e bassorilievi che prendono vita con draghi, leoni e creature leggendarie.
Mostri al Castello (per famiglie con bambini 4-5 anni)
Un’avventura creativa tra cortili e musei, con laboratorio finale per realizzare la propria maschera mostruosa.
Tra storia e fantasia, il Castello Sforzesco diventa così il cuore di Halloween a Milano, regalando emozioni indimenticabili a grandi e piccoli.
Spiega Roberto Gessi, Responsabile Comunicazione di Ad Artem: “Con Halloween al Castello Sforzesco vogliamo offrire al pubblico un’esperienza che intreccia storia, mistero e creatività. I tour e le visite-laboratorio sono pensati per trasformare il Castello Sforzesco in un luogo vivo, dove si intrecciano le leggende di fantasmi e intrighi di corte, i sotterranei si popolano di enigmi da risolvere e nelle sale prendono vita mostri e demoni. È un invito a guardare il Castello Sforzesco con occhi nuovi, lasciandosi sorprendere da un’atmosfera unica, capace di incantare adulti e bambini”.
Per prenotare: https://adartem.it/ITA/collection/halloween-castello-sforzesco-milano.aspx

Commenti
Posta un commento