NEW!! PALAZZO REALE E MUSEO DEL 900 OSPITANO LA PRIMA ANTOLOGICA DI AGOSTINO BONALUMI 1958-2013 DAL 16 LUGLIO AL 30 SETTEMBRE


Palazzo Reale di Milano 

Museo del 900

ospitano la prima antologica 

di Agostino Bonalumi (1935-2013)

          dal 16 luglio al 30 settembre 2018 

                      Ingresso gratuito






Lunedì 16 luglio, alle ore 14.30, apre al pubblico, a Palazzo Reale di Milano, l’antologica di Agostino Bonalumi (1935-2013) -la prima nella sua città- dal titolo Bonalumi 1958 – 2013.
Fino al 30 settembre 2018, il progetto dedicato all’artista, curato da Marco Meneguzzo, promosso dal Comune di Milano - Cultura, Palazzo Reale, Museo del Novecento in collaborazione con l’Archivio Bonalumi, presenta a Palazzo Reale circa 120 opere dell’artista, in grado di testimoniare tutto il suo percorso creativo, dall’esordio, avvenuto a Milano, con Enrico Castellani e Piero Manzoni attorno al 1959, attraverso gli anni sessanta in contatto con i maggiori gruppi europei, sino alla recentissima riscoperta e rivalutazione internazionale.
La mostra, la più completa rassegna dedicata a Bonalumi, illustra l’attività poliedrica e al contempo rigorosa di uno dei maggiori astrattisti a livello mondiale, mediante una serie di importanti lavori, molti dei quali di grandi dimensioni.
Il percorso espositivo, ordinato cronologicamente, è caratterizzato dalla presenza di tre grandi installazioni: una di queste è Blu abitabile, un’opera di pittura-ambiente, realizzata per la mostra “Lo Spazio dell'Immagine” di Foligno nel 1967.
In contemporanea, il Museo del Novecento dedica all'artista un focus dal titolo Agostino Bonalumi. Spazio, ambiente, progetto, riguardante un aspetto non molto conosciuto della sua ricerca, quello che tra il 1967 e la fine degli anni Settanta lo condusse a pensare, progettare e creare opere ambientali, di dimensioni spesso notevoli. Viene esposta in questa occasione una serie di otto opere su carta, realizzate appena a ridosso di quelle ambientali, che rivela l’accuratezza e la precisione di un pensiero costante sullo spazio.

Catalogo Silvana Editoriale.
On Monday 16 July, at 2.30 pm, the major retrospective of Agostino Bonalumi (1935-2013), the first in his city, entitled Bonalumi 1958 - 2013, opens to the public at Palazzo Reale in Milan. The exhibition continues until September 30th 2018.
Bonalumi 1958 – 2013 will be curated by Marco Meneguzzo, and promoted by the Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, Museo del Novecento, in collaboration with the Archivio Bonalumi. It will present approximately 120 works by the artist, spanning from his debut in 1958 with Enrico Castellani and Piero Manzoni, until his demise in 2013. It will examine Bonalumi’s connections with major European movements and the renewed international appreciation that the artist’s innovative works have provoked.
As the most complete exhibition to date dedicated to Bonalumi, it aims to illustrate his rigorous artistic practice as one of the world’s major abstract artists through a series of seminal works - many of which will be of large-scale.
Chronologically arranged, the exhibition will be marked by the presence of three large installations. Among them Blu abitabile, that was realised for the exhibition “Lo spazio dell’immagine”, Foligno in 1967
The Museo del Novecento in Milan will also offer a dedicated focus on the artist entitled Agostino Bonalumi. Space, environment, project. This display of eight works on paper will look at the artist’s research practice between 1967 and the end of the Seventies, revealing his accuracy and precision as a designer of light and space, in relation to his environmental works.

The exhibition will be accompanied by a catalogue edited by Silvana Editoriale

Commenti