NEW!! FONDAZIONE ANTONIO CARLO MONZINO PRESENTA M@M – MOZART A MILANO - COMPOSIZIONI DEL PERIODO MILANESE DI MOZART - 13 CONCERTI IN 13 CITTA' - DAL 23 SETTEMBRE AL 17 NOVEMBRE - GUARDA IL PROGRAMMA

FONDAZIONE 

ANTONIO CARLO MONZINO 

M@M – Mozart a Milano

Composizioni del periodo milanese di Mozart
13 concerti in 13 città
23 settembre – 17 novembre 2018
Carlotta Colombo soprano
Enrico Saverio Pagano direttore
Le composizioni del periodo milanese


Il concerto M@M–Mozart a Milano è articolato nel seguente programma:
Sinfonia K 74 in Sol maggiore
Se tutti i mali miei K 83, aria per soprano e orchestra
L’ombra de’ rami tuoi da Ascanio in Alba K 111, aria per soprano e orchestra
Sinfonia K 112 in Fa maggiore
Exultate jubilate! K 162, mottetto per soprano e orchestra
Sinfonia K 84 in Re maggiore

Mozart @ Milano
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) fece tappa nel capoluogo lombardo ben tre volte. Vi arrivò nel 1769 a tredici anni e ci tornò fino al 1773, sempre accompagnato dal padre Leopold. A Milano entrò in contatto con G.B. Sammartini e la scuola sinfonica milanese, fondamentali per lo sviluppo e la crescita del compositore.Ottenne incarichi di grande prestigio e Maria Teresa d’Austria in persona gli commissionò un’opera per le nozze del figlio Ferdinando. Il giovane Mozart per l’occasione mise in musica L’Ascanio in Alba su libretto di Giuseppe Parini. Durante uno dei suoi soggiorni fu ospitato dagli agostiniani presso la foresteria della canonica della chiesa di San Marco.
La Fondazione Antonio Carlo Monzino e l’Orchestra Ildebrando Pizzetti hanno sempre avuto uno stretto legame con la figura del genio salisburghese. Lo scorso aprile insieme con l’Associazione Musicale Andromaca hanno dato vita al progetto MozArt , pensato per portare l’opera lirica ai ragazzi delle scuole.
Il progetto M@M – Mozart a Milano nasce anche dal profondo legame che la Fondazione Antonio Carlo Monzino e l’Orchestra Ildebrando Pizzetti hanno con il territorio milanese e lombardo. Legare la città di Milano alla figura di Mozart è stata una diretta conseguenza della mission delle due realtà.
M@M- Mozart beneficia del sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” e del patrocinio del Comune di Milano.

Il tour
M@M-Mozart a Milano, grazie alla collaborazione di Due Punti Srl, è articolato in 13 date che dal 23 settembre al 17 novembre 2018 toccheranno 13 teatri lombardi:
23 settembre – Chiesa S. Vito, Travedona Monate (VA)
27 settembre – Salone “Da Cemmo” del Conservatorio “L. Marenzio”, Brescia
7 ottobre – Teatro “G. Pasta”, Saronno (VA)
10 ottobre – Teatro “A. Manzoni”, Milano
13 ottobre – Teatro “Santuccio”, Varese
14 ottobre – Teatro “Tirinnanzi”, Legnano (MI)
18 ottobre – Teatro “L’Agorà”, Carate Brianza (MB)
19 ottobre: Teatro “F. De André”, Mandello del Lario (LC)
20 ottobre: Teatro “Comunale”, Limbiate (MB)
27 ottobre: Teatro “Condominio”, Gallarate (VA)
10 novembre: Teatro “San Domenico”, Crema (CR)
11 novembre: Teatro “Sociale”, Canzo (CO)
17 novembre: Teatro “S. Luigi”, Cernusco Lombardone (LC)

Continua la collaborazione tra la Fondazione Antonio Carlo Monzino di Milano e l’Orchestra Ildebrando Pizzetti, di nuovo insieme per un tour che porterà in tredici città lombarde un concerto dedicato alle composizioni del giovane Mozart scritte durante i suoi soggiorni milanesi. In programma il celeberrimo l’Exultate Jubilate, ma anche sinfonie e arie meno note e poco eseguite.
La voce è quella del giovane soprano Carlotta Colombo, brillante promessa del repertorio barocco, già applaudita in prestigiosi teatri – il Teatro alla Scala e il Teatro Dal Verme di Milano, il Teatro Sociale di Como, il Teatro Bibiena e il Teatro Sociale di Mantova – e che si è esibita con importanti gruppi quali La Venexiana, l’ensemble Fantazyas, l’ensemble Cæcilia Consort e l’ensemble dell’Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori Italiani.
Sul podio Enrico Saverio Pagano, 23 anni, fondatore dell’Orchestra Ildebrando Pizzetti e ideatore del progetto M@M, applaudito lo scorso aprile insieme con i suoi orchestrali al Teatro Sociale di Mantova ne ”Il Flauto Magico” di Mozart, promosso e presentato dalla Fondazione Antonio Carlo Monzino e dall’Associazione Musicale Andromaca.
M@M – Mozart a Milano ha ottenuto il prestigioso patrocinio dell’associazione European Mozart Ways, costituita a Salisburgo nel 2002 con la missione di promuovere le collaborazioni artistiche, culturali, pedagogiche, scientifiche e la scoperta dei percorsi turistici incentrati sulla vita e le opere di W. A. Mozart (Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa, l’unico dedicato ad un musicista).

Booking e informazioni:
DUEPUNTI S.r.l. Tel. 039 9284612 www.duepuntisrl.it
Ufficio stampa e comunicazione
Clizia Gurrado
clizia.gurrado@gmail.com
Tel. 371 3722330

Commenti