NEW!! JAZZMI - CONTO ALLA ROVESCIA PER LA QUARTA EDIZIONE DALL'1 AL 10 NOVEMBRE - GUARDA LA NEWSLETTER CON I PROMOTICKETS

MINGUS BIG BAND
venerdì 1 novembre | ore 18.00

È un lascito musicale incandescente, quello di Charles Mingus (1922-1979), secondo per imponenza soltanto a quello di Ellington. Una musica che allo stesso tempo riallinea gli orologi del jazz, squassa i canoni e trova nella contraddizione continua, nell’abitare la battaglia, la sua specifica coerenza. Unico caso in una generazione ricca di genio, Mingus ha creato un mondo a sua immagine e somiglianza, retto da calde leggi proprie, immediato, erotico, di una bellezza lancinante anche quando canta la vita agra degli afroamericani. E se a quaranta anni della morte il pianeta Mingus orbita ancora come un astro di fuoco nei molti cieli del jazz, lo dobbiamo anche agli ensemble promossi da sua moglie Sue, come questa Mingus Big Band, premiata con il Grammy Award, che arriva a JAZZMI per riportarci il tuono e la tenerezza di un colosso del Novecento.

Tickets 30 / 35 euro + prevendita
Sconto Newsletter 24 / 29 euro
codice JAZZMI.IT20

→ TICKETS on jazzmi.it

OMAGGIO A MODUGNO | UOMINI IN FRAC
sabato 2 novembre | ore 21.00 


Un progetto di Peppe Servillo e Furio Di Castri | Peppe Servillo, voce | Javier Girotto, sax | Furio Di Castri, contrabbasso | Rita Marcotulli, pianoforte | Mattia Barbieri, batteria
Cosa si chiede a un classico? Che continui a parlarci, diceva Italo Calvino, anche quando il suo tempo è irrimediabilmente finito. Ma come conciliare allora classicità e jazz, ossia forma perfetta e improvvisazione? Furio Di Castri ha invitato alcuni grandi jazzmen a confrontarsi con un monumento della canzone italiana come Domenico Modugno. L’urlo a braccia aperte di Volare aveva proiettato l’Italia del boom dentro la modernità e cambiato per sempre il nostro modo di cantare. Modugno è a tutti gli effetti un nostro classico che continua a parlarci grazie al jazz e agli Uomini In Frac.

Tickets 30 / 35 euro + prevendita
Sconto Newsletter 24 / 29 euro
codice JAZZMI.IT20  

→ TICKETS on jazzmi.it

AFRO CUBAN ALL STAR
domenica 3 novembre | ore 21.00 


Ci sono quattro generazioni di musicisti in questa orchestra stellare, dai vecchi maestri dell’epoca d’oro fino al fenomenale tredicenne che suona i timbales. Nata dal sogno del direttore musicale Juan De Marcos González di accompagnare gli eroici soneros degli anni ’40 e ’50 con un ensemble degno di loro, la All Star è oggi una sontuosa macchina orchestrale che a ogni concerto officia l’ineguagliabile ricchezza della musica cubana. Danzón, mozambique, son montuno, guaguancó, mambo, guajíra, timba, rumba, in arrangiamenti contemporanei che combinano tecnica ed esuberanza. Narra la leggenda che alla prima prova degli Afro-Cuban All Stars tutta la Cuba musicale si accalcò per sentirli suonare. Alla seconda, venne anche il resto della popolazione.

Tickets 22 euro + prevendita
Sconto Newsletter 17 euro con codice CUBAJAZZ
codice JAZZMI.IT20   

→ TICKETS on jazzmi.it
JOHN McLAUGHLIN AND THE 4TH DIMENSION 

Flamenco, raga indiani, musica orientale, rock, avant-garde, ovviamente jazz, sono per John McLaughlin altrettante porte d’accesso all’intensità musicale, a una più alta verità. Che poi riduca in briciole una chitarra elettrica o che cuocia a fuoco lento una ballad acustica, il risultato sarà comunque stupefacente per vitalità e trascendenza.

PROMO TICKETS →
36/32 euro (anziché 45/40 euro)
codice JAZZMI.IT20
TAXIWARS

Non paia strano che il leader dei grandi dEUS canti in un quartetto jazz. Tom Barman non è e non sarà mai uno di quei crooner vanesi, un cantante da giacca. Al contrario, ama di amore manifesto il jazz feroce degli ’60, i vinili Blue Note e Impulse, Pharoah Sanders, Archie Shepp, Albert Ayler. Ebbene, eccolo qui, un’energia dirompente, pathos che si taglia col coltello, hip-bop e testi all’altezza della situazione.

PROMO TICKETS →
14 euro (anziché 18 euro)

Commenti