NEW!! MILANO MUSIC WEEK - HIGHLITGHTS VENERDI' 22 NOVEMBRE - GUARDA IL PROGRAMMA - LEVANTE - YOLA - PAOLO JANNACCI - JOE VANNELLI - NOLO GOES TO THE DISCO
MILANO MUSIC WEEK
Highlitghts weekend 22-24 novembre
MUSIC LIVES HERE
Prosegue fino a domenica 24 novembre la settimana della musica per eccellenza
con oltre 250 artisti da 33 Paesi e 5 continenti, i maggiori protagonisti dell’industria musicale, 90 location e circa 300 eventi in città.
Sarà un weekend all'insegna della musica fino a domenica 24 novembre con i numerosi appuntamenti in programma negli ultimi giorni della Milano Music Week, la settimana interamente dedicata al mondo musicale. Un'edizione, quella di quest'anno, che ha visto ancora più forte la vocazione di Milano quale Music City aperta e cosmopolita. Dalla Finlandia al Giappone, dal Brasile al Senegal, dalla Bielorussia al Ghana, passando tra gli altri per Spagna, Slovenia, Romania, UK, Cina, Canada e Stati Uniti, saranno infatti oltre 250 gli artisti provenienti da 33 diversi Paesi e 5 continenti, insieme ai maggiori protagonisti dell’industria musicale, tra 90 location e circa 300 eventi in città, a comporre un palinsesto ricchissimo di novità e appuntamenti con 117 live, 41 dj set, 125 incontri e workshop di formazione, 2 importanti premi e 6 mostre.
MMW nasce come racconto dell’industria musicale a 360°, ponendo la musica e tutta la sua filiera al centro, attraverso i tanti attori che ne fanno parte, attivi durante l’intero anno, e in questa settimana pronti a raccontarsi e a svelare i propri luoghi del ‘fare musica’ a curiosi e appassionati.
HIGHLIGHTS WEEKEND 22 NOVEMBRE
Il programma completo è disponibile su www.milanomusicweek.it
VENERDI' 22 NOVEMBRE
Ore 11.00 – PANEL
Il Microcredito. Strumento di inclusione e sviluppo del territorio
Terrazza Martini, Piazza Armando Diaz, 7
La difficoltà di accesso al credito è una delle principali problematiche nel settore dello spettacolo dal vivo e si sostanzia come un elemento ostativo alla realizzazione di eventi che, potenzialmente, avrebbero un importante ritorno dal punto di vista culturale ed economico per i territori. Negli ultimi anni il settore della microfinanza ha assistito ad una forte accelerazione ponendosi come un efficace strumento di contrasto all’esclusione finanziaria e sociale; può essere questa la soluzione? Se ne parla con operatori e istituzioni.
Interverranno: Vincenzo Spera, Presidente Assomusica (Associazione di Organizzatori e Produttori Italiani di Spettacoli Musicali dal Vivo), Nicoletta Rizzato, Presidente AGIS Lombarda, Andrea Cancellato, Presidente Federculture, Giulio Centemero, Deputato (Capogruppo Commissione Finanze – Camera del Deputati – Lega), Leonardo Marseglia, Direttore Fidicomet, Mario Baccini, Presidente Ente Nazionale per il Microcredito. Modera: Andrea Biondi, Giornalista de Il Sole 24 ore.
Assomusica
Free su registrazione
Ore 12.30 – PANEL
Copyright Directive: what’s next?
La tutela dei diritti degli Artisti e il valore della musica post rivoluzione digitale
Auditorium MMW Spazio B, BASE Milano, Via Bergognone 34
La Direttiva Copyghright (UE 2019/790) è una legge nata dall’esigenza di modernizzare il diritto d’autore e adeguarlo ai cambiamenti del sistema digitale. Entro il 2021 saranno i singoli Stati Europei a dover definire la strada da percorrere per raggiungere gli obiettivi che la norma ha fissato. L’iter di recepimento in Italia deve ancora essere intrapreso. Durante il panel si discuterà dei benefici che il recepimento e l’applicazione porteranno al settore musicale e si prenderanno in esame gli esempi virtuosi di altri Stati Europei, in primis la Francia, nel processo di recepimento della Direttiva.
PMI - Produttori Musicali Indipendenti
Free fino esaurimento posti
Ore 15.30 – PANEL
Talent vs Web. Miguel Wave &Alfa e Federico Baroni
Auditorium MMW Spazio B, BASE Milano, Via Bergognone 34
Quelquechose
Free
Ore 14.00-4.00 – INCONTRI/LIVE/DJ SET
Linecheck Music Meeting and Festival
BASE Milano, Via Bergognone 34
Guest Country: Canada
Dopo i concerti di Booty EP e Ouri, la presenza del Canada ‘Paese Ospite’ a Linecheck continua con respectfulchild (22/11) capace di esplorare le potenzialità del suo strumento con un crossover sonoro tra Owen Pallett e Nils Frahm, mentre il trio Plants and Animals (22/11) combina con grande personalità le sonorità folk del Laurel Canyon californiano a quelle più psych-rock dei Flaming Lips. Da Toronto i Doomsquad (23/11), tre album all'attivo (l'ultimo su Bella Union) seducono con un mix di acid house e West African disco e si esibiscono con uno show esclusivo prodotto insieme ai milanesi-iraniani NAVA, già nel roster della Nettwerk di Vancouver.
MEETING - VENERDI' 22 NOVEMBRE e SABATO 23 NOVEMBRE
Proseguono i meeting presso Base Milano con tanti collaboratori e partner di Linecheck, tra cui l'acceleratore musicale JUMP, Re.start, il primo sportello di supporto tecnologico per artisti e addetti ai lavori del mercato musicale; Butik, agenzia di comunicazione che offre consulenza in musica, cultura e turismo; shesaid.so, rete globale di donne che lavoranonell’industria musicale. Ci saranno anche delle Matchmaking Session, incontri con addetti ai lavori della music industry (settore editoria e sincornizzazioni)
Dalle 14.00 - CAPSULA, BASE (solo per i delegates di Linecheck)
La Capsula è il nuovo gioiellino di Base Milano, un box attrezzato per riprese e streaming a 360° con 60 mq di auditorium e suono immersivo 3D di ultima generazione.Venerdì si esibiranno BIRTHH, go-Dratta, HÅN, Eugenia Post Meridiem e Ginevra.
Dalle 20.30 all’1.30 - BASE, LOUNGE + SPAZIO B - Headliner Giorgio Poi
In serata gli showcases di Arlo Parks, diciannovenne inglese di origini nigeriane alla sua prima apparizione italiana, Cactus? e, per il Canada, Respectfulchild e Plants and Animals. Headliner Giorgio Poi.
Dalle 23.30 alle 04.00 - LINECHECK DISTRICT, ROCKET CLUB
Linoleum • Linecheck aftershow con Emmanuelle
Ore 17.00 – PANEL
Biglietto Nominale. “Una Nota Stonata”
BASE - Auditorium MMW Spazio B, Via Bergognone, 34
Per effetto di una modifica apportata alla scorsa L. di Bilancio, a partire dal 1° luglio 2019, è stato introdotto il sistema del biglietto nominale per accedere ai concerti di musica popolare contemporanea. Questo strumento è davvero la risposta giusta al fenomeno illecito del bagarinaggio online? Concrete e recenti esperienze dimostrerebbero che la misura non risolverebbe il problema della bigliettazione secondaria e rischierebbe di compromettere la tenuta economica del settore e la sicurezza degli spettatori. Se ne parla con operatori e istituzioni
Assomusica
Free
Ore 17.00 – PANEL
RCA Recording Studios
Workshop sulla produzione musicale
Sony Music Italy | RCA Recording Studios, Via Carlo Imbonati 22
Sony Music Italy metterà a disposizione i suoi studi di registrazione “RCA RECORDING STUDIOS” per una serie di panel con produttori e ingegneri del suono al fine di scoprire il dietro le quinte della nascita di un successo.
Sony Music
Free su registrazione
Ore 18.00 – INCONTRO
MMW incontra - Levante
Terrazza Martini, Piazza Armando Diaz
Anche quest’anno l’appuntamento consolidato MMW INCONTRA, il format ideato da Milano Music Week, per tutta la settimana offre al pubblico la possibilità di scoprire più da vicino la musica e gli aneddoti più curiosi della carriera e della vita di importanti artisti della scena musicale attraverso incontri esclusivi.Venerdì 22 novembre, nella splendida Terrazza Martini, la cantautrice, scrittrice e performer Levante incontrerà i fan per raccontare aneddoti curiosi sulla genesi del suo nuovo album “MAGMAMEMORIA” che potrà essere ascoltato dal vivo in un live eccezionale al Forum di Assago sabato 23 novembre.
Free su registrazione
Free su registrazione
Ore 20.00 – LIVE
Yola
Santeria Toscana 31, Viale Toscana
“Faraway Look” è il singolo che è stato in cima alle classifiche di tutte le radio. Yola, originaria di Bristol, sta riscrivendo le regole del country folk e nel giro di pochi mesi è divenuta fra le cantautrici più attese del 2019 grazie al suo ultimo album “Walk Through Fire”, prodotto da Dan Auerbach di The Black Keys.
Vertigo
A pagamento
A pagamento
Ore 21.00 – LIVE
Rockol Live Showcase: Paolo Jannacci
Germi, Via Cicco Simonetta, 14
L’artista presenta dal vivo l’album “Canterò”, suo esordio da cantautore.
Rockol - Germi in collaborazione con Nuovoimaie - ALA Banca
Free con tessera ACSI
Free con tessera ACSI
Ore 19.00 – INCONTRO
Joe T Vannelli & Friends
La musica dance in radio e il ruolo degli hub creativi
Terrazza Martini, Piazza Armando Diaz
L’incontro intende indagare il ruolo della musica dance in radio e il coinvolgimento degli hub creativi nell’industria musicale, in un dialogo con ospiti d’eccezione come Alex Farolfi (Radio Deejay), Andrea Pellizzari (Le Iene), Luca Dondoni (RTL 102.5 / La Stampa), Mario Fargetta (M2O), Mirco Many (Radio Squizz Ginevra N.1 Swiss Radio), Niccolò Torielli (Le Iene), Ringo (Virgin Radio), Stefano Fontana (Sound Identity). A seguire ci sarà il Dj Set by Joe T Vannelli & Friends.
Sound Faktory
Free su registrazione
Free su registrazione
Ore 22.00 – DJ SET/CLUB NIGHT
Disconolo. NoLo Goes to the D.I.S.C.O.
NoLoSo, Via Luigi Varanini
NoLoSo e RadioNolo trasformano il bar piu` amato dalla comunita` LGBTQ di NoLo, e non solo, in una fantastica disco tra Studio 54 e Moroder. In console Simone Black Candy (Going Underground / Noloso), Sockslove e Andres Diamond. Back to DiscoNolo!
NoLoSo
Free
Free
Commenti
Posta un commento