RICOMINCIA IN BELLEZZA ALL’AMBROSIANA! LA PINACOTECA RIAPRE LE SUE PORTE AL PUBBLICO CON INGRESSI SCONTATI

RICOMINCIA
IN BELLEZZA ALL’AMBROSIANA!
Riapertura Pinacoteca
LA PINACOTECA RIAPRE
LE SUE PORTE AL PUBBLICO
30-31 MAGGIO e 1-2 GIUGNO 2020
dalle 10.00 alle 18.00
Eccezionalmente per questi primi quattro giorni ingressi scontati
In queste settimane stiamo lavorando per mettere in sicurezza il museo e permettervi
di ammirare la splendida collezione della Pinacoteca in completa tranquillità!

Oltre alle opere, poi, potrete ammirare due rassegne.
L’ANATOMIA DAL MEDIOEVO
A LEONARDO DA VINCI
Sala Federiciana. A cura di Paola Salvi
La mostra presenta una selezione di volumi dal ricchissimo catalogo della Biblioteca Ambrosiana
e traccia per tappe significative il percorso degli studi di medicina e anatomia dall’inizio
del millennio all’epoca in cui fu attivo Leonardo da Vinci.
MUSEOCITY / MUSEOSEGRETO
LA CREATIVITÀ AL FEMMINILE
Sala 2-3
Troverete documenti di donne che si sono distinte, ciascuna nel loro campo d’indagine:
dai dattiloscritti e materiale autografo della poetessa milanese
Alda Merini (1931-2009), ai fogli autografi di Gaetana Agnesi (Milano, 1718-1799)
una delle più importanti matematiche di tutti i tempi; a queste si affianca la teca
con i capelli di Lucrezia Borgia (1480-1519) e parte del carteggio tra la stessa
e l’umanista veneto Pietro Bembo, oltre alle lettere della Monaca di Monza a Federico Borromeo.
LEGGI TUTTO +
Biblioteca Ambrosiana Riapertura
RIAPRE LA SALA LETTURA
DELLA BIBLIOTECA
DAL 3 GIUGNO 2020
lun–ven, 9.00–12.00 e 13.00–16.45
Gli studiosi potranno nuovamente frequentare la Sala di Lettura
della Biblioteca Ambrosiana con accesso su prenotazione
di un massimo di 10 studiosi contemporaneamente.
LEGGI TUTTO +
LE ISTITUZIONI DELL'AMBROSIANA
SPECIALE RIAPERTURE
SAN CARLO DI ARONA
DAL 30 MAGGIO 2020
SAN CARLO Arona
La Statua San Carlo riaprirà da sabato 30 maggio. Potrà essere visitato il parco e sarà consentito l’accesso al terrazzo; non sarà possibile l’accesso interno alla Statua.
LEGGI TUTTO +
Cripta san Sepolcro
CRIPTA DI SAN SEPOLCRO
La Cripta di San sepolcro rimarrà chiusa al pubblico fino a nuove disposizioni.
LEONARDO DISEGNATORE
APERITIVO ONLINE COL CURATORE
LEONARDO DISEGNATORE
CON BENEDETTA SPADACCINI
26/05/2020
REPLICA
Sorseggiate la vostra bevanda preferita mentre Benedetta Spadaccini,
Dottore Aggregato della Veneranda Biblioteca Ambrosiana,
vi illustra alcuni dei più celebri disegni di Leonardo e dei suoi allievi.
LEGGI TUTTO +
IL MANTELLO TUPINAMBÁ
INCONTRI ONLINE
| IL MANTELLO TUPINAMBÁ
CON LAURA GNACCOLINI
28/05/2020
Laura Gnaccolini ci illustra uno dei manufatti più rari e preziosi
conservati in Ambrosiana: il mantello cerimoniale Tupinambá,
popolazione indigena brasiliana che abitava la fascia litoranea
atlantica tra la foce del Rio delle Amazzoni e lo stato di San Paolo.
LEGGI TUTTO + 

Commenti