STEFANIA CARROZZINI GALLERY presenta la mostra MICROCOSMS OF WONDER - Opening: SABATO 26 OTTOBRE, 2024 Ore 18.00 – 20.00 - GIUDECCA - VENEZIA

MICROCOSMS OF WONDER
A cura di Stefania Carrozzini
Lauren Banuvar, Stefania Carrozzini, Roni Lynn Doppelt Antonio Fasano, Naomi Friedman, Dena Haden, Jacqueline Real Alexandra Kauka, Ines Mantel, Anya Pesce, Susanne Weber-Lehrfeld
STEFANIA CARROZZINI GALLERY 597 GIUDECCA 30133 VENEZIA
Opening Reception: SABATO 26 OTTOBRE, 2024
Ore 18.00 – 20.00
DAL 26 OTTOBRE AL 9 NOVEMBRE, 2024
Stefania Carrozzini Gallery è lieta di annunciare "Microcosmi di Meraviglia/Microcosms of Wonder", una mostra d'arte internazionale curata da Stefania Carrozzini, che riunisce undici artisti da tutto il mondo. Di questo progetto transcontinentale fanno parte due distinte mostre ospitate a Venezia (26 ottobre - 9 novembre 2024) e in South Korea a Seoul (8-20 novembre 2024) presentate come due edizioni separate dello stesso tema. Ogni edizione propone artisti diversi offrendo differenti interpretazioni di una tematica centrale che riflette i contesti culturali e ambientali delle città ospitanti. Gli artisti partecipanti provengono da diversi paesi tra cui: Australia, Germania, Giappone, Italia, Svizzera e Stati Uniti. Ogni artista ha stile, medium e narrazione distinti, offrendo un viaggio coinvolgente attraverso la propria visione individuale e collettiva.
Il titolo “Microcosms of Wonder/Microcosmi di Meraviglia” rispecchia l'essenza della mostra, ogni opera d'arte rappresenta un piccolo universo, che tende ad espandersi in altri mondi immaginari. La collezione comprende una varietà di media, da dipinti, sculture, fotografia, video arte e arte digitale, rendendo questa una mostra davvero eclettica e stimolante.
“Microcosms of Wonder/Microcosmi di Meraviglia” esplora la bellezza nascosta e l'importanza delle piccole cose che spesso passano inosservate. Attraverso una varietà di opere d'arte, la mostra invita i visitatori a scoprire e a celebrare lo straordinario nell'ordinario e ad apprezzare i dettagli che compongono il nostro mondo. “Microcosms of Wonder/Microcosmi di Meraviglia” non si riferisce solo a un piccolo mondo autonomo, ma ad ambienti che evocano un senso di stupore e curiosità.
L’occhio dell’artista può catturare la complessità e la bellezza di sistemi più grandi su scala più piccola, invitandoci a esplorare la meraviglia nascosta in dettagli che altrimenti potremmo trascurare. I microcosmi simboleggiano come la meraviglia e la complessità siano presenti nelle cose più impercettibili, incoraggiando un apprezzamento più profondo sia degli aspetti grandiosi che di quelli minuti della vita.
L'arte è un viaggio che rivela un universo di meraviglie e ci invita a ripensare il nostro posto nel mondo naturale. Osservando il minuscolo, acquisiamo un profondo apprezzamento per l'interconnessione di tutta la vita e per la straordinaria ingegnosità che prospera a ogni scala, mentre continuiamo a esplorare la bellezza sconfinata che ci circonda, visibile e invisibile.
“L’opera d’arte può rigenerare quella meraviglia aurorale, atrofizzata dall’esperienza, che consenta di tornare a vedere un macrocosmo in un microcosmo e viceversa “un mondo in un granello di sabbia, e un cielo in un fiore selvaggio” per dirla con W. Blake." (Cit. dal cat.). L’arte ci mostra i prodigi della natura, e solo l’abitudine può renderci ciechi. Può restituirci uno sguardo meravigliato all’insegna della verità, farci vedere il mondo come un miracolo.
LA SECONDA EDIZIONE DELLA MOSTRA AVRA' LUOGO IN SOUTH KOREA A SEOUL DALL'8 NOVEMBRE AL 20 NOVEMBRE, 2024 CON L'ALTRO PATROCINIO DELL'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI SEOUL.
Per richieste di informazioni, interviste con artisti e curatori o ulteriori dettagli sulla mostra, contattare:
stefaniacarrozzini@gmail.com www.stefaniacarrozzinigallery.com In collaborazione con Lo Verso Studio T. + 39 3384305675 (Stefania Carrozzini)
La mostra è corredata da catalogo.
Stefania Carrozzini Gallery 597, Giudecca 30133 Venezia
Gallery hours: DA MERCOLEDI’ A SABATO dalle ore 12:00 alle 18:00
La Galleria Stefania Carrozzini / Lo Verso Studio si trova di fronte alla fermata Palanca, Giudecca Venezia. Indirizzo: Giudecca 597, 30133 Venezia. Accessibilità al pubblico: Linee 4.1 e 2 dal Tronchetto e Piazzale Roma, 4.2 e 2 da San Marco

Commenti