Superstudio Più presenta "UNFORGETTABLE - 25 Years of Happy Design at Superstudio Più" durante il Salone del Mobile dal 7 al 13 aprile

UNFORGETTABLE - 25 Years of Happy Design at Superstudio Più
Giorni di apertura
7-12 aprile | 11:00 - 21:00 13 aprile | 11:00 - 18:00
Superstudio Più Via Tortona 27, Milano
Superdesign Show celebra un anniversario importante: i 25 anni dalla nascita di Superstudio Più di via Tortona, storica venue da cui è partito il fenomeno del Fuorisalone. Lo fa con un tema speciale: HAPPINESS, felicità, insita nei prodotti, evidente nelle installazioni, che ha proposto come sfida a coloro che volevano partecipare a questa edizione.
Con la partecipazione di oltre 70 designer provenienti da 10 nazioni, il coinvolgimento di 3 continenti e la presentazione di più di 20 progetti, l’evento corale e internazionale di quest’anno si conferma ancora una volta un appuntamento imperdibile per chiunque voglia esplorare le ultime tendenze e le visioni future del design. Progetto di Gisella Borioli, art direction di Giulio Cappellini.
HIGHLIGHTS
UNFORGETTABLE - 25 Years of Happy Design at Superstudio Più
Celebrano i 25 anni di Superstudio Più iconici brand del Made in Italy che hanno fatto la storia del design. Portano alcuni dei loro pezzi più significativi, ognuno con la propria storia da raccontare. Menti brillanti e progetti fuori dagli schemi nella mostra "Unforgettable - 25 Years of Happy Design at Superstudio Più" curata da Giulio Cappellini e Leonardo Talarico.  
A-Un e Discover Together
"A-Un" è un'installazione imponente che fonde alla perfezione arte e tecnologia. Richiama alla mente la forma del nuovo cockpit per auto elettriche Black Butterfly e si ispira all'espressione giapponese A-un no kokyu, una comunicazione non verbale armonica tra essere umano e mondo circostante.
In "Discover Together" lo stesso Black Butterfly viene reinterpretato da gruppi di creativi emergenti, ognuno con la propria visione.
URBAN REFLECTION
Un'associazione no profit e non governativa che da oltre trent'anni opera per promuovere l'eccellenza del design locale: il risultato è "Urban Reflection", una mostra di progetti unici realizzati da dieci gruppi di designer che uniscono elementi della cultura cinese e occidentale, con l'uso di materiali inusuali e sostenibili.
CUTIE THAI: PLAISIR D'AMOUR
Progetti, mobili, arti visuali e oggetti che raccontano la vivace e colorata cultura thailandese, il tema "Cutie Thai: Plaisir d'Amour" raccoglie elementi che rendono felici al primo sguardo. La sotto-mostra di FRONT100 dà voce a designer emergenti del Paese.  
WHERE WATER MEETS DESIGN
Un'esperienza immersiva all'interno di un mondo interattivo attraverso il quale Geberit vuole raccontare l'incredibile potenza dell'acqua e l'armonia tra design e funzionalità: questo è "WHERE WATER MEETS DESIGN". Tra touch rings che simulano i flussi dell'acqua e la tecnologia di Geberit a servizio del benessere.

Commenti