FESTA DELLA REPUBBLICA. IN CASA DELLA MEMORIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA “C’È ANCORA DOMANI, SEMPRE”

FESTA DELLA REPUBBLICA. IN CASA DELLA MEMORIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA “C’È ANCORA DOMANI, SEMPRE”
L’esposizione, visitabile gratuitamente, propone 53 scatti di Claudio Iannone dal set del film di e con Paola Cortellesi
In occasione della Festa della Repubblica Italiana, il prossimo 2 giugno, Casa della Memoria (via Federico Confalonieri 14) ha aperto al pubblico la mostra fotografica “C’è ancora domani, sempre”. Nata da un’idea di Mariolina Camilleri, con la curatela di Alessandra Albanesi e l’allestimento di Anita Roscini, l’esposizione ripercorre, grazie agli scatti di Claudio Iannone, le scene di "C'è ancora domani", film pluripremiato con e di Paola Cortellesi.
Oltre a celebrare ancora una volta il potere magico della fotografia nel raccontare storie di forza e rinascita, la mostra è anche l’occasione per ripercorrere storicamente il ruolo delle donne nella società italiana e riflettere sui gesti, sui luoghi, sulle occasioni in cui i diritti delle donne sono stati, e ancora sono, violati.
In mostra 53 scatti per ripercorrere il film che ha raccontato il tema della violenza sulle donne riuscendo a scuotere, divertire ed emozionare milioni di spettatori e spettatrici in Italia e nel mondo, per non dimenticare e per mantenere sempre vivo il messaggio di denuncia, l’impegno civile, la speranza.
Scrive Paola Cortellesi: “Nessuna foto posata o elaborazione grafica avrebbero potuto narrare l’insieme dei sentimenti che animano i personaggi di questo film quanto la foto di scena che è diventata la locandina di ‘C’è ancora domani’. La presenza discreta e lo sguardo attento e profondo di Claudio lannone hanno permesso di cogliere in ogni scatto l’essenza di situazioni brutali e ridicole, di personaggi disperati e buffi e di restituirne, con forza, le emozioni”.
La mostra rimarrà aperta fino a domenica 29 giugno 2025 e sarà visitabile gratuitamente.
L’esposizione ha il supporto del Municipio 9, è realizzata con il contributo di Fondazione Cariplo, Fondazione AEM - Gruppo A2A, Cultur-e il patrocinio di Soroptimist - Club Milano Fondatore. Si ringraziano Wildside, società del gruppo Fremantle e Vision Distribution, società del gruppo Sky, Netflix, Le giornate della Luce, la Fondazione Una Nessuna Centomila.

Commenti