Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei e ISORROPIA HOMEGALLERY presentano "INNESTI 25" Opere di LUCA COSER - PIERMARIO DORIGATTI - LEO RAGNO - MILENA SGAMBATO - Dal 18 settembre al 19 ottobre 2025 nella sede di Villa Clerici a Milano

Dal 18 settembre al 19 ottobre 2025
nella sede di Villa Clerici a Milano
GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei e ISORROPIA HOMEGALLERY
presentano
INNESTI 25
Opere di
LUCA COSER
PIERMARIO DORIGATTI
LEO RAGNO
MILENA SGAMBATO
Inaugurazione: lunedì 15 settembre dalle 17:00 alle 20:00
GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei, Villa Clerici
La mostra dal titolo “INNESTI 25”, curata da Luigi Codemo, organizzata dalla raccolta museale GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei e da Isorropia Homegallery, presenta dal 18 settembre al 19 ottobre 2025 opere di quattro artisti: Luca Coser, Piermario Dorigatti, Leo Ragno e Milena Sgambato.
La mostra, giunta alla sua quinta edizione, è allestita all’interno del percorso museale nelle sale di Villa Clerici. Ognuno dei quattro artisti espone le proprie opere in dialogo con i dipinti e le sculture della collezione permanente. La scelta delle opere, 15 quadri esposti per la prima volta, ha l’obiettivo di far risuonare le molte sfaccettature del sacro che caratterizzano l’intera collezione della GASC. Nella fedeltà alla propria ricerca artistica, i quattro artisti fanno emergere diverse modalità di percepire, teorizzare e dare corpo all’esperienza del sacro.
“In questa edizione di INNESTI 25 – afferma il direttore della GASC, Luigi Codemo – i modelli della tradizione iconografica sacra costituiscono una memoria da evocare e allo stesso tempo da rielaborare radicalmente. Il ciclo dei sei “Ritratti di Sante” di Luca Coser mette in luce il ricorso a figure e posture tratte dalla tradizione figurativa e trasformate in presenze fragili e sfuggenti, sospese tra la profondità del passato e la superficie della tela. Leo Ragno affronta temi come la Crocifissione, la Deposizione e la Risurrezione per poi dissolverli, lasciando che siano le prerogative del segno e del colore a imporsi, fino al collasso delle forme. Milena Sgambato si accosta alle iconografie evangeliche per virarle rapidamente verso narrazioni che disorientano e disinnescano la tradizione, senza svuotarla, ma lasciando che affiori nella memoria collettiva. Piermario Dorigatti affida alla materia pittorica la funzione di rivelare in piena luce una presenza radicalmente altra, pervasa da una sacralità solare e al tempo stesso terrificante, attraente e perturbante”.
Il progetto della mostra INNESTI 25 sviluppa una delle vocazioni originarie della GASC: coinvolgere più artisti, ognuno con la propria personale ricerca creativa, su un progetto condiviso. La raccolta museale di Villa Clerici si è infatti formata a partire dagli anni ’50 accogliendo, come in un cenacolo, artisti interessati a misurarsi col tema del sacro.
Oggi la GASC è una delle maggiori raccolte di arte sacra del ‘900 e contemporanea e conserva più di tremila opere di autori come Francesco Messina, Aldo Carpi, Floriano Bodini, Silvio Consadori, Lello Scorzelli, Gino Severini, Felice Casorati, Giacomo Manzù, Kengiro Azuma, Aligi Sassu, Valentino Vago, William Xerra, Agostino Arrivabene, Davide Coltro e molti altri.
INFORMAZIONI MOSTRA
“INNESTI 25” a cura di Luigi Codemo 18 settembre - 19 ottobre 2025 Sede della mostra: GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei | Villa Clerici, Milano, via Terruggia 14 Inaugurazione mostra: lunedì 15 settembre 2025, dalle ore 17:00 alle ore 20:00 A seguire i giorni di apertura ordinaria del museo: giovedì e venerdì, 14:30 - 17:30; domenica 14:30 – 18:30 - Ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura Biglietto unico (museo + mostra): € 5; ridotti € 3; ingresso gratuito con la carta Abbonamento Musei.

Commenti